Il passeggero ha diritto al servizio di
trasporto da parte dell’Azienda solo se in possesso di valido titolo di viaggio
emesso a suo nome, per la tratta, la data e l’orario di partenza indicati. I titoli
di viaggio sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi. Non sono
ammesse variazioni di località di salita e/o discesa o inversione del percorso.
I nostri
biglietti sono acquistabili:
•
sul sito
www.saisautolinee.it;
•
presso
le rivendite autorizzate;
•
tramite
APP scaricabile da Playstore per sistemi Android o da APP Store per
sistemi IOS;
•
tramite
servizio clienti SAIS Autolinee al
numero verde gratuito da fisso e da mobile 800 21 10 20;
•
a
bordo del bus.
Il passeggero in possesso di tessera di libera circolazione
rilasciata dal Ministero dei Trasporti (tessera Amaranto e Celeste) ha diritto
al servizio di trasporto solo se ha preventivamente inviato al vettore una
dichiarazione che attesti che il viaggio viene effettuato per motivi di
servizio.
Il vettore acquisita la dichiarazione provvederà a prenotare un
posto a bordo del bus ed a comunicarlo all’equipaggio previo accertamento che
il posto sia disponibile per la data richiesta.
2.1.
Tipologia dei titoli di viaggio
A) Biglietto
È il titolo
emesso da SAIS Autolinee SpA, o in suo nome e per suo conto da rivendite
autorizzati, denominato “Biglietto”, comprendente un estratto delle Condizioni di
Trasporto, per le quali si rimanda su www.saisautolinee.it
e altre informazioni necessarie.
Il biglietto riporta la data di emissione, numero del posto (per motivi di
forza maggiore o per una migliore organizzazione del servizio la direzione
aziendale si riserva la facoltà di variare il posto scelto dall’utente), il
luogo e l’ora di partenza e di destinazione del trasporto, il prezzo del
viaggio, la tipologia tariffaria ed il nome del passeggero. Al momento
dell’acquisto del titolo di viaggio, prima di completare la transazione, se
trattasi di acquisto online o presso rivendite autorizzate, il passeggero è
tenuto a verificare immediatamente l’esattezza dei dati in esso riportati, con
particolare riferimento al nominativo indicato, al prezzo corrisposto, alla
tratta, alla data e all’ora di partenza, assicurandosi, altresì che sia stata
applicata la riduzione tariffaria spettante (laddove prevista) e che il prezzo
pagato corrisponda a quello esposto sul titolo di viaggio.
Il biglietto può consistere:
- in formato “cartaceo”;
- in
tutti i diversi formati che attestino l’emissione di un biglietto “elettronico”, quali , ad esempio la ricevuta di itinerario via e-mail, il tagliando elettronico su
smartphone o tramite l’App.
B) Biglietto
eccedenza bagaglio
È il titolo
emesso da SAIS Autolinee SpA, o in suo nome e per suo conto da agenti
autorizzati (autisti), come ricevuta di pagamento per il trasporto di bagaglio
in eccedenza rispetto alla franchigia.
2.2. Validità del titolo
di viaggio
Il titolo di
viaggio emesso ha validità esclusivamente per il giorno, l’ora e la corsa
indicata e deve essere esibito ad ogni richiesta del personale di servizio; non
possono essere effettuate modifiche dei titoli di viaggio, dopo l’orario di
partenza, in quanto in tal caso il titolo di viaggio è da considerarsi perso.
Se sprovvisto di
titolo di viaggio il passeggero può essere ammesso a bordo, nel limite dei
posti disponibili, ed il biglietto verrà emesso dal personale di bordo. Non è
valido il titolo di viaggio contraffatto, non integro o comunque reso
illeggibile.
Il titolo di
viaggio è a tutti gli effetti un documento fiscale. Per richiedere la fattura,
si consulti la sezione dedicata.
2.3.
Furto e smarrimento del titolo di
viaggio
I
titoli di viaggio smarriti, rubati o deteriorati non sono rimborsabili. In caso
di smarrimento, furto, distruzione o deterioramento del titolo di viaggio già
acquistato, il passeggero potrà viaggiare sulla corsa per la quale era
nominativamente prenotato previa notifica al servizio clienti della denuncia
all'autorità ovvero semplice autocertificazione con allegata copia del
documento di identità. In ogni caso, prima della partenza va data informazione
telefonica al servizio clienti al numero verde 800 21 10 20, inviando
contestualmente copia dell’autocertificazione all’indirizzo e-mail booking@saisautolinee.it
2.4.
Fatturazione del titolo di viaggio
II titolo di viaggio assolve la funzione dello
scontrino fiscale ai sensi dell'articolo 12 legge 30.12.1991 n. 413. Il
biglietto emesso online è già una ricevuta fiscale ed il pagamento con carta di
credito ne certifica l'acquisto.
La
richiesta di fattura deve essere inviata entro 24 ore dall’acquisto dei titoli
di viaggio (oltre tale termine non potrà, per motivi fiscali, essere evasa) compilando
tutti i campi dell’apposito modulo scaricabile su www.saisautolinee.it ed
inviandolo all’indirizzo e-mail amministrazione@saisautolinee.it. La richiesta
di fattura deve essere corredata dalle copie dei titoli di viaggio cui si
riferiscono. La fattura sarà inviata in formato elettronico al sdi, PEC o
all’indirizzo e-mail fornito dal passeggero.
2.5. Privacy
I dati personali
relativi ai viaggiatori verranno trattati da SAIS Autolinee SpA su supporto
informatico e cartaceo, nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016 secondo
principi di trasparenza, pertinenza e non eccedenza, per le finalità
strettamente connesse all’erogazione del servizio di trasporto. Ai viaggiatori
spettano i diritti art.15-22 del Regolamento citato precedentemente, che
potranno essere esercitati rivolgendosi al numero verde 800 21 10 20,
specificando all’operatore la natura della richiesta. I viaggiatori interessati
possono prendere visione dell’informativa disponibile sul sito
www.saisautolinee.itLe informazioni
relative ad eventuali cancellazioni o ritardi alla partenza di un servizio
regolare saranno fornite ai passeggeri secondo quanto stabilito all’art. 9
delle presenti condizioni di trasporto, sempre che il passeggero ne abbia fatto
richiesta all’atto della prenotazione/acquisto del titolo di viaggio ed abbia
fornito al vettore i dati necessari per essere contattato. La mancata
comunicazione di tali dati personali renderà impossibile adempiere agli obblighi
di informazione all’utenza.
2.6. Cambio corsa
Qualora
si presenti la necessità di spostare l’ora e/o la data del viaggio, si potrà
effettuare esclusivamente prima dell’orario di partenza previsto, superato il
quale, il titolo di viaggio andrà perso.
Il
cambio corsa può essere effettuato attraverso i seguenti canali:
Tramite portale
www.saisautolinee.it o da APP (necessita essere registrati) - se la tariffa del nuovo biglietto è maggiore:
pagamento differenza al termine dell’operazione di cambio;
- se la tariffa del nuovo biglietto è minore:
riaccredito differenza nel borsellino elettronico da riutilizzare (senza limiti
di tempo) per un viaggio futuro;
-
se la tariffa del nuovo biglietto è di pari importo: portare a termine
l’operazione di cambio.
Tramite servizio
clienti SAIS Autolinee al numero verde gratuito da fisso e da mobile 800 21 10
20- se la tariffa del nuovo biglietto è maggiore: pagamento
differenza da pagare a bordo;
- se la tariffa del nuovo biglietto è minore: per
gli utenti registrati riaccredito differenza nel borsellino elettronico da
riutilizzare (senza limiti di tempo) per un viaggio futuro. Per gli utenti non
registrati riaccredito differenza tramite coupon via e-mail o sms da
riutilizzare (entro un anno dall’emissione) per un viaggio futuro;
-
se la tariffa del nuovo biglietto è di pari importo: al termine dell’operazione
verrà inviato un sms o e-mail di avvenuta modifica.
Tramite rivendite
autorizzate - se la tariffa del nuovo biglietto è maggiore: pagamento
della differenza al termine dell’operazione di cambio;
- se la tariffa del nuovo biglietto è minore: riaccredito
differenza tramite coupon da riutilizzare (entro una anno dall’emissione) per
un viaggio futuro;
-
se la tariffa del nuovo biglietto è di pari importo: al termine dell’operazione
verrà inviata una e-mail di avvenuta modifica.
Su tutti i casi
sopra elencati si precisa che:- se il cambio viene effettuato nelle 18 ore prima
dell’orario di partenza prevista viene applicata una penale di € 5,00
- i coupon non sono cumulabili e possono essere
applicati soltanto una volta e l’eventuale residuo non utilizzato andrà perso.
2.7. Rimborso
Qualora
si presenti la necessità di rinunciare al trasporto, si potrà richiedere rimborso
secondo le seguenti modalità:
Rimborso nel BORSELLINO ELETTRONICO valido per
utenti registrati che hanno acquistato su www.saisautolinee.it o APP Dal proprio account è possibile annullare il titolo
di viaggio, riaccreditando l’importo sul borsellino elettronico, da
riutilizzare (senza limiti di tempo) per un viaggio futuro.
Di
seguito i dettagli sulla percentuale di riaccredito spettante:
Richiesta
comunicata da 0 a 18 ore prima della partenza - riaccredito pari al 80% del costo del titolo di viaggio.
Richiesta comunicata > 18
ore prima della partenza - riaccredito pari al
100% del costo del titolo di viaggio.
Rimborso
con COUPON valido per utenti non
registrati che acquistano tramite servizio clienti, rivendite autorizzate o a
bordo del busLa domanda di rimborso con coupon, da riutilizzare
(entro un anno dall’emissione) per un viaggio futuro, va comunicata
all'indirizzo e-mail booking@saisautolinee.it compilando
l’apposito modulo scaricabile su www.saisautolinee.it ed allegando
copie dei biglietti.
Di seguito i dettagli sulla percentuale di rimborso
spettante:
Richiesta
comunicata da 0 a 18 ore prima della partenza - rimborso pari al 80% del costo del titolo di viaggio.
Richiesta
comunicata > 18 ore prima della partenza -
rimborso pari al 100% del costo del titolo di viaggio.
Si precisa che i coupon non sono cumulabili, vengono
emessi esclusivamente dal servizio clienti SAIS Autolinee (800 21 10 20) e
possono essere applicati soltanto una volta. L’eventuale residuo non utilizzato
andrà perso.
Rimborso
con BONIFICO valido per tutti gli utenti
La domanda di rimborso con bonifico, va comunicata
all'indirizzo e-mail booking@saisautolinee.it
compilando l’apposito modulo scaricabile su www.saisautolinee.it ed allegando
copie dei titoli di viaggio.
Di seguito i dettagli sulla percentuale di rimborso
spettante:
Richiesta
comunicata da 0 a 48 ore prima della partenza - rimborso non previsto.
Richiesta
comunicata > 48 ore prima della partenza -
rimborso pari al 70% del costo del titolo di viaggio.
In
caso di richiesta di rimborso di un biglietto AR parziale (solo andata o solo
ritorno) il valore riconosciuto viene calcolato al netto dello sconto applicato
sul biglietto AR. Il valore di riferimento della tratta parziale è il prezzo
del biglietto di solo andata alla data di riferimento.
Non sono
rimborsabili i titoli di viaggio emessi con offerte promozionali (salvo deroghe
previste nell’ambito della singola promozione).
Il
rimborso del titolo di viaggio verrà effettuato entro tre mesi dalla data di
ricezione della richiesta.
Il vettore non è
tenuto al rimborso della parte del biglietto non fruita a causa di
impossibilità a proseguire il viaggio da parte del passeggero, dovute al
mancato rispetto da parte di questo delle disposizioni di legge, ovvero per
causa imputabile al medesimo (ad esempio se non si ripresenta all’appuntamento
fissato dopo la sosta di ristoro ovvero deve scendere dall’autobus per motivi
personali o di salute ovvero viene fatto discendere dal personale di bordo o
dall’autorità per molestie o ubriachezza etc).